Mano
che si apre e si svuota per donare o si stringe per afferrare;
mano
delicata che sa accarezzare oppure armata che sa solo depredare;
Mano
operosa di chi vuole realizzare…mano fraterna di chi ama comunicare…
Mano
bella che profuma ma anche mano iniqua che si sporca.
Le
tue mani…Le mie mani…Le mani di ogni uomo e di ogni donna dicono la sua vita,
la sua storia.
Mani
calde di chi serve, mani fredde di egoismo e disinteresse, mani piccole di chi
nasce,
mani
stanche di chi muore, mani di chi prega, di chi cerca, attende, spera.
La tua mano, Signore,
nella mia mano, originale disegno in cui scorre la vita.
Mano che ha conosciuto i
chiodi e la croce, la sofferenza e l’abbandono.
Mano divina, ora piena
di forza e di vita, afferra la mia per strapparmi alla solitudine straziante,
al peccato umiliante, alla morte soffocante.
splendide parole!!!
RispondiEliminaGrazie
Grazie Luigi,sempre gentile.
EliminaBellissimi pensieri sull'operosità della mani e sulla loro funzionalità essenziale alla vita dell'uomo
RispondiEliminaUn caro saluto
Giorgio
Le mani molte volte si uniscono alle parole.
EliminaGrazie Giorgio.
Dani
Molto bello.
RispondiEliminaAbbraccio Dani.
Grazie August.
RispondiEliminaAbbraccio.
Dani
sono spesso protagoniste delle mie ore di riposo per i piccoli dolori che si portano con sé. Ruvide e sempre custodite in morbidi guanti. Sanno ringraziare e salutare come dire alt...
RispondiEliminaSono preziose, in questo periodo di pandemia dobbiamo proteggerle, con cura, altrimenti possono veicolare il virus causa di tanto dolore.
EliminaCiao Andrea abbine cura.
Grazie
Dani
Buona Pasqua!
RispondiElimina